De Agostini S.p.A.: Bilancio al 31 dicembre 2010 (formato PDF)
Dettaglio dei dati di bilancio consolidato De Agostini 2010
Ricavi Netti
I Ricavi Netti consolidati per l’Esercizio 2010 sono risultati pari a 4.318 milioni di Euro, con un incremento di 164 milioni di Euro rispetto al 2009 (+4%), ripartiti come segue:
Margine Operativo Lordo (EBITDA)
Nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2010 il Gruppo ha registrato un EBITDA pari a 876 milioni di Euro, con un incremento di 75 milioni di Euro rispetto all’esercizio precedente (+9%), ripartito come segue:
ORDINARY EBIT
L’ORDINARY EBIT del Gruppo per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2010 si è attestato a 428 milioni di Euro, dopo aver scontato ammortamenti e altre partite non monetarie di natura ordinaria per complessivi 439 milioni di Euro.
Il miglioramento dell’ORDINARY EBIT del 2010 rispetto al dato del 2009, per 73 milioni di Euro, riflette sostanzialmente il miglioramento registrato a livello di EBITDA.
Risultato netto consolidato
Nella tabella che segue è evidenziato il raccordo tra ORDINARY EBIT e Risultato netto consolidato:
L’ORDINARY EBT per l’Esercizio 2010 ha presentato un valore positivo per 186 milioni di Euro, rispetto ad un valore positivo per 152 milioni di Euro nel 2009, dopo aver scontato un saldo della gestione finanziaria negativo per 242 milioni di Euro (203 milioni di Euro nel 2009).
Nell’ambito delle poste di natura non ordinaria – ricomprese nel NO-ORDINARY EBT - sono stati registrati per l’Esercizio 2010 oneri per complessivi 632 milioni di Euro, rispetto un valore negativo per 300 milioni di Euro nel 2009.
In particolare, relativamente al 2010 si segnalano le seguenti poste:
- - Impairment Ass. Generali per 404 milioni di Euro.
- - Altri impairment per 155 milioni di Euro, di cui 70 milioni di Euro relativi ad avviamenti del Media & Communication, 51 milioni di Euro relativi all’avviamento e altre attività del segmento GTECH G2 e 34 milioni di Euro relativi ad attività / investimenti finanziari.
- - Altri proventi / (oneri) non ricorrenti per 73 milioni di Euro, di cui 56 milioni di Euro relativi a costi connessi all’operazione di rifinanziamento del Gruppo Lottomatica.
Patrimonio netto
Al 31 dicembre 2010 il Patrimonio Netto consolidato (del Gruppo e dei Terzi) è risultato pari a 3.618 milioni di Euro (rispetto a 3.294 milioni di Euro a fine 2009); il Patrimonio Netto di pertinenza del Gruppo si è attestato a 2.169 milioni di Euro (2.311 milioni di Euro al 31 dicembre 2009), mentre il Patrimonio Netto di pertinenza dei Terzi è risultato pari a 1.449 milioni di Euro (983 milioni di Euro al 31 dicembre 2009).
Il decremento del Patrimonio Netto di pertinenza del Gruppo, pari complessivamente a -142 milioni di Euro nel corso del 2010, ha riflesso quanto segue: risultato netto dell’Esercizio 2010 per -560 milioni di Euro; impatto derivante dall’adeguamento a fair value delle attività disponibili per la vendita per complessivi +237 milioni di Euro, sostanzialmente riconducibile all’integrale “rigiro” a conto economico della riserva negativa di fair value iscritta sull’investimento in Ass. Generali al 31 dicembre 2009; impatto derivante delle differenze cambio conseguenti alla conversione dei bilanci delle controllate estere del Gruppo per complessivi +122 milioni di Euro.
Il Patrimonio Netto di pertinenza dei Terzi ha presentato una variazione complessiva pari a +466 milioni di Euro, legata principalmente alla distribuzione di dividendi per complessivi -95 milioni di Euro; ad aumenti di capitale, al netto dei relativi costi, per complessivi +464 milioni di Euro, riferibili in particolare alla quota versata dagli azionisti di minoranza per il pagamento della nuova concessione Gratta & Vinci e all’aumento di capitale riservato agli azionisti terzi di RDF Media a fronte del roll-over delle loro azioni in Zodiak Media; impatto derivante dalle differenze cambio per complessivi +70 milioni di Euro.
Posizione finanziaria netta (PFN)
Nella tabella che segue sono mostrati i risultati relativi alla Posizione Finanziaria Netta (PFN) del Gruppo, suddivisa per settore di attività: